Progessione per durata e tipi di pose
Le pose dei modelli si alternano in fasi: che consentono di avvicinarsi alle lunghezze di tempo superiori gradualmente senza avvertire il cambiamento. Ti permetteranno di fare warm-up per scaldare la mano e poi disegni via via più articolati.
Ecco come sono strutturate:
- Pose da 1 minuto: in questa fase la mano si scioglie e a mente si acuisce, cercando di disegnare le informazioni essenziali del movimento.
- Pose da 5 minuti: sono quelle di preparazione alle pose lunghe. In questa fase riuscirai a fare disegni più strutturati e cominciare a sentire il beneficio del tempo (fondamentale per sfruttare ogni minuti delle fasi successive)
- Pose da 10 e 15 minuti: queste pose ti consentiranno di fare disegni dotati anche di una leggera ombreggiatura e sembreranno lunghissime rispetto le pose da un minuto, e ti daranno molta soddisfazione!
